Piazza Eroi della Resistenza (Pineta)
Soltanto mezzo secolo addietro la barberia era il luogo di ritrovo preferito dai signori: un posto discreto dove discutere liberamente dei propri affari. L’idea portante dello spettacolo è ricreare l’atmosfera di quei tempi, non così lontani, in cui il barbiere cantava suonava serviva da bere: in una parola intratteneva i suoi ospiti. Nel gioco il palco è la barberia stessa animata da tre aspiranti barbieri e la platea una sala d’attesa. Attesa del cliente, ma attesa anche dello spettatore che, a conti fatti, non può che temere il peggio. Sciamani e dottori, veri e propri artisti del cuoio capelluto, determinati a curare, a suon di lozione, qualunque problema, i barbieri/musicisti ostentano con orgoglio il loro talento gestuale…certi che il cliente uscirà pulito e liscio, rigenerato nel corpo ed elevato nello spirito. Ne vedremo delle belle!